Svizzera: un’associazione per il servizio civile

Mentre la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale svizzero vota per rivedere la legge sul servizio civile, perchè troppi giovani lo scelgono, in questi giorni nasce CIVIVA, un'associazione fondata da varie organizzazioni che si battono proprio per il servizio civile in Svizzera. Al suo vertice ci sarà l'ex consigliere nazionale del Partito evangelico svizzero, […]

Approfondisci

P.A. di Trento: la proposta di “Esserci”

Dal 2009 la Provincia autonoma di Trento porta avanti in maniera stabile il progetto “Sei mesi in più per ES.SER.CI”, ossia proposte di prosecuzione del servizio civile nazionale, presentati congiuntamente da giovani e da enti. Proprio di recente, sono stati approvati quarantasette nuovi progetti, con il coinvolgimento di 50 giovani che li realizzeranno a partire […]

Approfondisci

Sardegna: guaduatorie progetti di servizio civile

La Presidenza della Regione Sardegna ha approvato la graduatoria finale di valutazione di 140 progetti di servizio civile nazionale, sui 223 presentati dagli enti e dalle organizzazioni iscritti all'albo regionale nello scorso marzo. La Regione comunica già che potranno essere avviati 222 volontari, che saranno impiegati nella realizzazione di 38 progetti finanziati con le risorse del […]

Approfondisci

Sud America: servizio civile in Argentina

Pochi giorni fa riprendevamo la notizia della proposta di un "servizio civile volontario" anche in Argentina. Un'analisi più precisa dei disegni di legge in discussione al Parlamento argentino e, più in generale, della situazione del servizio civile in Sud America è stata presentata il 1° luglio scorso da Valeria Piovesan dell'Associazione Gondwana, in occasione dell'ultimo […]

Approfondisci