Servizio civile: le partenze di luglio e di settembre

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha dato conferma ieri dell'elenco degli enti in partenza il prossimo 2 luglio, e anticipato quello con il programma di avvi per il 3 settembre 2012, secondo l’ordine cronologico di prenotazione. Com'è noto ad agosto non sono previste partenze di nuovi progetti, mentre a settembre partirà anche la nuova progettazione […]

Approfondisci

ASC Trieste propone un percorso per “Operatori Civili di Pace”

ARCI Servizio Civile di Trieste, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza un percorso di "Formazione per Operatori Civili di Pace", che parte oggi con un seminario-laboratorio su “Nonviolenza e Rapporti Interetnici” a cura di Pat Patfoort, famosa docente belga e mediatrice nella Trasformazione e Gestione Nonviolenta del Conflitto.

Approfondisci

Movimento Nonviolento: il servizio civile non passi al Dipartimento per la Gioventù

Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Mario Monti, e al Ministro alla Cooperazione e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, il Movimento Nonviolento esprime oggi «la propria perplessità per l'ipotesi di un trasferimento funzionale dell'Unsc dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Dipartimento per la Gioventù».

Approfondisci

Arci Servizio Civile presenta il suo 8° Rapporto annuale

Mercoledì 20 giugno prossimo, alle ore 9:30 presso il "Centro Congressi Cavour" a Roma, Arci Servizio Civile (ASC) presenterà il suo VIII Rapporto annuale, curato dall’IRS–Istituto di Ricerca Sociale di Milano. “Socialmente tempestivo” è la definizione che dà del Rapporto Licio Palazzini, Presidente di ASC, perchè «quest’anno parla esplicitamente di esclusione sociale, di giovani NEET (coloro […]

Approfondisci

Servizio civile e Dipartimento della Gioventù: non sia una fusione a freddo

Garantire al servizio civile nazionale «l’autonomia necessaria a evidenziare la sua identità» e non “declassarne” l’Ufficio con l’accorpamento nel Dipartimento della gioventù. E’ quanto chiedono al Governo, con una interrogazione parlamentare (4-16529) presentata lunedì scorso, l’on. Donata Lenzi insieme alla collega on. Anna Margherita Miotto, entrambe del Partito Democratico, in merito all’ipotesi di fusione dell’Ufficio […]

Approfondisci

Marsico (Caritas Italiana): bene impegno Riccardi per servizio civile

Un articolo di Lorenzo Montanaro sul sito di "Famiglia Cristiana" riprende la notizia dei nuovi finanziamenti al servizio civile nazionale e i vari commenti di enti ed associazioni. Tra questi Francesco Marsico, vicedirettore di Caritas Italiana, che sottolinea «lo sforzo del ministro Riccardi in un momento estremamente difficile per il nostro Paese». A questo aggiunge anche […]

Approfondisci

Stabilità finanziaria e riforma, le prossime sfide del servizio civile

Oltre ai 50milioni di euro trovati nel capitoli di sua competenza, nella conferenza stampa di martedì scorso il Ministro Riccardi ha specificato di aver anche chiesto «ufficialmente al MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze), tramite l’Ufficio nazionale, di integrare la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile fino a 120 milioni di euro […]

Approfondisci