Con un comunicato stampa diffuso sabato, il presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile Licio Palazzini, si è detto preoccupato e sorpreso «per il mancato deposito dell’emendamento governativo teso a inserire il servizio civile nazionale tra le attività che producono apprendimento informale e non formale, tipologie di apprendimento giustamente inserite nel disegno di legge governativo 3249 con gli artt. […]
Tag: servizio civile roma
2 giugno: i giovani in servizio civile alla sfilata dei Fori Imperiali
«Parteciperemo alla sfilata del 2 giugno per la Festa della Repubblica, per ribadire il valore di forza nonviolenta e non armata del servizio civile». E' la conferma che ci arriva da Corrado Castobello, uno dei Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in Consulta, da noi intervistato nei giorni scorsi.
Servizio civile: parte il tavolo di lavoro sulla riforma
Il nuovo bando di progettazione da luglio a settembre, forse ottobre, prossimo e l'avvio a breve del tavolo tecnico sulla riforma del servizio civile nazionale. Sono queste le novità più importanti che ci ha annunciato ieri a Torino il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, intervenuto alla presentazione del libro "Le vie del servizio civile".
In ricordo di Giuseppe Gozzini
Il 13 maggio 2010, moriva a Milano a 74 anni Giuseppe Gozzini, storica figura del mondo della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza in Italia. Chiamato alle armi al Car di Pistoia nell’autunno di 50 anni fa, l'8 novembre 1962 rifiutò di indossare la divisa militare a motivo della sua fede, diventando così il primo obiettore […]
Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale
Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di […]
Emilia Romagna: interrogazione del PD a sostegno del servizio civile
Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna un'interrogazione sul servizio civile nazionale. Nel testo Zoffoli, che ricorda come la Regione al momento destini già ogni anno al Servizio civile regionale “oltre 507.000 euro di risorse proprie” coinvolgendo 140 giovani, chiede «un'attenta attività di mediazione a livello di politica nazionale».
In ricordo di Peppino Impastato e Aldo Moro
Con una foto che lo ritrae con Danilo Dolci, storica figura di educatore impegnato contro le mafie, il Movimento Nonviolento ricorda oggi Peppino Impastato, ucciso dalla violenza mafiosa il 9 maggio 1978, 34 anni fa, nello stesso giorno del ritrovamento del corpo dell'on. Aldo Moro. Oggi è anche il «Giorno della memoria» dedicato alle vittime del terrorismo e […]
La testimonianza di Angelo Branduardi sul servizio civile
Ecco il video dell'intervista ad Angelo Branduardi, realizzata in occasione dell'incontro con i ragazzi di "Esserci", il servizio civile volontario istituito dalla Provincia autonoma di Trento.
La Rappresentanza dei volontari in movimento per rilanciare il servizio civile
Grande fermento questa settimana per la Rappresentanza dei giovani volontari in servizio civile, sempre più in «movimento per chiedere insistentemente il rifinanziamento del Fondo nazionale e per continuare a sperare nel nostro futuro», ci dice Silvia Conforti, una dei quattro rappresentanti nazionali.
Pubblicato il rapporto annuale sul razzismo in Europa dell’ECRI
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha pubblicato in questi giorni il suo rapporto annuale sul razzismo, che esamina le tendenze dei fenomeni di discriminazione razziale, xenofobia, antisemitismo e intolleranza in Europa. A febbraio era stata la volta del 4° Rapporto dedicato nello specifico all'Italia.
