Drago (Università Pisa) scrive a Riccardi sul servizio civile

Antonino Drago, Presidente dal 2004 al 2005 del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), scrive al Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per chiedere tra l'altro di "nominare ancora una volta tale Comitato", scaduto lo scorso 31 dicembre e di "farlo dopo una consultazione pubblica in materia, eventualmente con […]

Approfondisci

I giovani in servizio civile si appellano al Governo

Silvia Conforti, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile insieme a Fania Alemanno e Corrado Castobello, si racconta in questa intervista di Gianfranco Mingione e lancia un appello a tutti i volontari. "La Rappresentanza Nazionale dei Volontari in Servizio Civile – scrive Conforti -, continua ad urlare forte: SOS Servizio Civile Nazionale. Che il Governo […]

Approfondisci

Pax Christi e Famiglia Cristiana chiedono meno armi e più servizio civile

"Lavoro e sua dignità, ridistribuzione delle risorse, lotta alla corruzione e alla criminalità, riduzione delle ingiustizie e dell’evasione fiscale, taglio ai nuovi sistemi d’arma e al progetto F-35, tutela del Servizio civile". Sono queste le linee di una politica economica basata su legalità, giustizia e disarmo che Pax Christi propone in una lettera aperta al […]

Approfondisci

Palazzini (Consulta nazionale): “alle Istituzioni sta a cuore il servizio civile?”

Il servizio civile è stato svolto in questi anni da «320.000 giovani», «più di 900.000 lo hanno richiesto, più di un miliardo e 800 milioni di euro di denaro statale è stato investito dal 2001, con un ritorno almeno tre volte superiore, le organizzazioni accreditate ci hanno messo alcune centinaia di milioni di euro. E’ un bene che […]

Approfondisci

In ricordo di mons. Romero

Il 24 marzo 1980, 32 anni fa, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, il vescovo di San Salvador. Il giorno precedente, in una omelia, aveva affermato: «Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine […]

Approfondisci