Torino: pubblicata la biografia di Domenico Sereno Regis

Arriva in stampa la tesi di Chiara Bassis dedicata a Domenico Sereno Regis e alla sua vita, edita da Beppe Grande editore (Torino 2012). Torinese, nato nel 1921, Regis si forma nell’Azione Cattolica di Carlo Carretto e Arturo Paoli, e partecipa alla Resistenza come partigiano nonviolento. Conobbe Martin Luther King, Adolfo Perez Esquival, appoggiò le […]

Approfondisci

Salva la Consulta del servizio civile, sui nuovi Fondi la parola a Riccardi

Secondo quanto conferma "Redattore Sociale" sono arrivati alla discussione dell'Aula di Montecitorio due emendamenti che riguardano il servizio civile nazionale. Uno, come già annunciato, «inserisce la Consulta nazionale del servizio civile tra gli organismi collegiali per i quali non opera il definitivo trasferimento alle amministrazioni competenti delle attività svolte, alla scadenza del mandato». Per quanto […]

Approfondisci

Presentata la nuova ricerca sui “conflitti dimenticati”

E' stato presentato a Roma martedì scorso "Mercati di guerra", il IV Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati, realizzato da Caritas Italiana, Famiglia Cristiana e Il Regno ed edito da Il Mulino. Nella Ricerca si evidenzia in particolare il ruolo centrale della dimensione economico-finanziaria nel determinare situazioni di tensione politica […]

Approfondisci

Dopo 40 anni di obiezione, si “torna in carcere”

Il Movimento Nonviolento, con il patrocinio del Comune di Peschiera del Garda e in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia Resistenza e dell’età contemporanea, organizza domenica prossima una visita all'ex-carcere militare di Peschiera del Garda, caserma XXX Maggio, guidata da tre obiettori di coscienza già detenuti (Matteo Soccio, Enzo Bellettato, Claudio Bedussi). L'iniziativa è […]

Approfondisci

Matteo Renzi e la proposta di un servizio civile obbligatorio

Un articolo su "il Post" fa il punto sulla proposta del servizio civile obbligatorio avanzata da Matteo Renzi, candidato alle primarie del centro sinistra. Su questo tema non mancano le perplessità, come quelle di Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, che in un comunicato ha ricordato a Renzi come «per ‘fare gli italiani’ il Servizio […]

Approfondisci