«Negli ultimi 6 anni sono stati quasi 1.700 i giovani che hanno fatto l'esperienza del servizio civile e di questi, almeno 600 sono entrati grazie a progetti finanziati dalla Regione. Ma ora siamo preoccupati, perché il Governo non ha emanato i bandi nel 2012 e ciò comporta anche per noi un'interruzione, che non vorremmo rappresentasse […]
Tag: servizio civile roma
A Roma la XIV Assemblea nazionale di Arci Servizio Civile
Si svolgerà il 28 e 29 novembre prossimi, presso il Centro Congressi Cavour a Roma, la XIV Assemblea nazionale di Arci Servizio Civile (ASC). Tra i vari temi affrontati, sia in plenaria che con lavori di gruppo, i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza, la promozione/educazione alla pace e le condizioni giovanili. In […]
Marche: bando volontari di servizio civile regionale
La Regione Marche, nell'ambito della propria legge regionale sul servizio civile, ha emanato il 31 ottobre scorso un bando per la selezione di 269 volontari da avviare nel 2013. Possono partecipare tutti i giovani dai 18 ai 29 anni (non compiuti), sia italiani che stranieri, domiciliati o residenti nel territorio regionale, che non abbiano già […]
Riccardi: il prossimo bando di servizio civile non sarà aperto agli stranieri
Porte chiuse ai giovani stranieri nei prossimi bandi di servizio civile nazionale, per i quali sarà ancora «prevista la cittadinanza italiana quale requisito di partecipazione». L’annuncio, contenuto in una risposta ad una interrogazione parlamentare (4-14784 ) dell’on. Evangelisti (IdV) e ripreso da "Redattore Sociale", arriva direttamente dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea […]
4 novembre: una giornata per ricordare le vittime di tutte le guerre
Il Movimento Nonviolento, Peacelink ed il Centro di ricerca per la pace di Viterbo, propongono per il 4 novembre, nel “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate” che ricorda la fine della prima Guerra mondiale per l'Italia, la campagna "Ogni vittima ha il volto di Abele", affinché «in ogni città si svolgano commemorazioni nonviolente […]
Friuli Venezia Giulia: seconda Giornata del Servizio Civile Regionale
L'ufficio regionale per il servizio civile del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il progetto "Infoserviziocivile", promuove per martedì 6 novembre prossimo a Trieste la seconda "Giornata regionale per il servizio civile". L'iniziativa è interamente dedicata ai volontari e prevede, tra l'altro, momenti di scambio delle esperienze e lavori di gruppo sulle tematiche inerenti la […]
Arci Servizio Civile: depositati 339 progetti per quasi 2.500 posti
Con un comunicato diffuso oggi, nel giorno in cui scade il bando per la nuova progettazione del servizio civile, ASC comunica di aver depositato presso l’Unsc 339 progetti per complessivi 2.485 posti. «Un atto di resistenza e di speranza insieme – commenta Licio Palazzini, Presidente nazionale di ASC -. Resistenza per dire NO alla estrema […]
Scade oggi il bando di progettazione del servizio civile
Scade oggi alle 14:00 il termine per la presentazione dei nuovi progetti di servizio civile nazionale. Entro sei mesi l'Unsc e gli uffici regionali procederanno alla loro valutazione, le graduatorie e il bando nazionale dovrebbero quindi uscire nella prossima primavera. Le partenze dei circa 18mila giovani previsti per il 2013 sono state invece già annunciate […]
Cnesc e Forum si appellano a Riccardi per il futuro del servizio civile
La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) e il Forum nazionale del servizio civile, organizzazioni che raggruppano i principali enti nazionali di servizio civile, con un comunicato diffuso oggi ricordano al ministro per la Cooperazione, Andrea Riccardi, come: «Troppi passaggi in questi ultimi mesi, non gestiti coerentemente con quanto precedentemente dichiarato, stanno mettendo in […]
Servizio civile: Riccardi mette la parola fine al Comitato DCNAN
Il decreto legge n. 95 del 6 luglio 2012, la cosiddetta "spending review", «ha previsto che le attività svolte dagli organismi collegiali operanti presso le pubbliche amministrazioni siano definitivamente trasferite ai competenti uffici delle medesime, a decorrere dalla data di scadenza naturale dell'ultimo mandato. E' evidente che, in ossequio a tali ultime disposizioni, il Comitato […]