Ci sarebbero state «gravi irregolarità» nell'attuazione del progetto "Verso un approdo sereno", realizzato dall'ente Endas, «consistenti fra l'altro nell'impiego di 60 volontari presso un ente pubblico non previsto nel progetto, presso una sede di attuazione non prevista nel progetto e ubicata per di più in altro comune». E' quanto denuncia un'interrogazione parlamentare (n. 4/09006), presentata […]
Tag: servizio civile toscana
L’obiezione di don Milani
Il 18 ottobre 1965, 45 anni fa, don Lorenzo Milani scriveva da Barbiana (FI) la sua famosa "Lettera ai giudici", con la quale come "maestro e sacerdote" si difendeva dall'accusa di apologia di reato per aver sostenuto, contro alcuni cappellani militari della Toscana, le ragioni degli obiettori di coscienza alle armi. Obiezione considerata da don […]
Acli: le Istituzioni sostengano il servizio civile
Lo scorso 14 ottobre, nel giorno in cui si sono aperti a Reggio Calabria i lavori della 46a Settimana Sociale dei cattolici italiani, il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero ha portato il contributo della sua associazione, invitando tra l'altro tutti i soggetti delle società civile a «riscoprirsi comunità educante», chiedendo alle istituzioni in particolare […]
Sicilia: i giovani per il servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso ieri, la Rappresentanza regionale siciliana dei giovani in servizio civile ha anunciato il suo sostegno alla Petizione promossa dalla Cnesc, insieme al Forum del terzo Settore: ”Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”, aderendo alla generale richiesta di maggiore attenzione e meno tagli alla spesa e al […]
Emilia Romagna: più domande ma meno posti di servizio civile
Arrivano molte segnalazioni sul "successo" dell'ultimo Bando nazionale di servizio civile, con il numero di domande che sale, ma a fronte di una diminuzione generalizzata dei posti a disposizione. Ad esempio dall'Emilia Romagna, Pierpaolo Gallini, Assessore provinciale di Piacenza alle politiche sociali e presidente del Copresc (Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile) si dichiara […]
Gestire il conflitto in modo nonviolento
Mercoledì 20 ottobre prossimo a Roma, dalle ore 16.00 – 19.30, il Settore Educazione alla Pace e alla Mondialità della Caritas di Roma ha organizzato un incontro con Pat Patfoort, antropologa fiamminga belga, docente, trainer e mediatrice a livello internazionale nel campo della Trasformazione e della Gestione nonviolenta del Conflitto. La Patfoort è autrice di […]
Interrogazione parlamentare sulle funzioni del servizio civile
Il senatore Stefano Ceccanti (PD) ha presentato lo scorso 12 ottobre un'interrogazione a risposta orale (n. 3-01630) sulle recenti dichiarazioni fatte dal Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, in due diverse interviste a "Servizio Civile Magazine" e alla "Repubblica degli stagisti".
Veneto: il racconto del 2° Grandevù del servizio civile
Su Telechiara è andato in onda un servizio sul 2° "Grandevù", l'incontro regionale del Veneto sui temi del servizio civile, svoltosi a Padova il 12 ottobre scorso. Di seguito tutto il video, mentre sul sito del CSV di Rovigo c'è un resoconto dell'iniziativa.
Presentazione del libro “La difesa della patria”
Si svolgerà domani 15 ottobre, alle ore 14:30 presso la Camera dei Deputati a Roma, nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa dedicata alla cultura politica: "Il volume della democrazia – Giornate del libro politico a Montecitorio", la presentazione del libro “La difesa della patria. Con e senza armi” di Pierluigi Consorti e Francesco Dal Canto. Gli […]
Anpas: il bluff dei fondi al servizio civile
Si è parlato dei tagli del Governo al servizio civile nazionale nell'ultima Commissione Nazionale Anpas, svoltasi a Firenze il 9 ottobre scorso. Lo racconta un articolo sul sito del Comitato regionale Anpas della Sicilia, che parla del "bluff" dei finanziamenti al servizio civile annunciati e poi non confermati, di fronte invece all'investimento sulla mini-naja e […]
