Lega Nord: no alla riforma del servizio civile “centralista”

«Affinché la riforma del servizio civile possa andare a buon fine e superare le proteste e i dissensi che da più parti emergono – ha dichiarato a "Vita" l'on. Erica Rivolta (Lega Nord) -, è innanzitutto necessario che si abbandoni l’approccio centralista e burocratico del servizio civile, approccio che appare quanto mai antistorico e non […]

Approfondisci

Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/3

Su "la Repubblica" di sabato 30 gennaio scorso, un articolo di Emanuele Lauria ritorna sulla vicenda, non ancora risolta, degli operatori di Telefono Azzurro delle sedi di Palermo e Milano rimasti senza lavoro dal 31 dicembre. «Sono per la maggior parte donne – ricorda l'articolo -, psicologhe, pedagogiste, assistenti sociali, giuriste, gli operatori cui l´ente […]

Approfondisci

Campania: seminario su progettazione del servizio civile

Si è svolto lo scorso 28 gennaio, a Napoli, il seminario “Servizio Civile Nazionale: la nuova progettazione”, realizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania. «Il Servizio Civile in Campania è ormai una realtà consolidata e funzionale – ha dichiarato all’apertura dei lavori Antonio Oddati, Coordinatore Area Politiche Sociali della Regione Campania […]

Approfondisci

Sicilia: criteri aggiuntivi per il servizio civile

Dopo Veneto ed Emilia Romagna, continua con la Sicilia la nostra carrellata sulle Regioni che hanno deciso di applicare punteggi aggiuntivi alla valutazione dei progetti di servizio civile degli enti locali. Con decreto dell'Assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro della Regione Sicilia (n. 6 del 13 gennaio 2010)  sono state infatti approvate […]

Approfondisci