Acli: un contributo alla riflessione

Realizzato per il 23° Congresso nazionale delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), dello scorso 1-4 maggio, il testo “Il Servizio civile nazionale, una risorsa per il Paese” [936 Kb – PDF], a cura dell’Ufficio Servizio civile ACLI nazionale, offre una riflessione aggiornata sullo stato e sulle prospettive del servizio civile nazionale. Tra i contributi che […]

Approfondisci

I primi calcoli/2

Continua il nostro approfondimento sulle graduatorie nazionali dei progetti di servizio civile. Qui analizziamo quelle relative ai progetti presentati da 38 Enti per l’Estero, che risultano essere 89. Quelli positivamente valutati sono stati 76, con una percentuale di approvazione dell’85,4% (clicca sull’immagine per ingrandirla). I giovani richiesti in totale sarebbero 1.042, di questi sono stati […]

Approfondisci

A Giovanardi la delega per il SC

Come già anticipato, l’on. Carlo Giovanardi è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega al servizio civile nazionale, alla famiglia e alla lotta alla droga. Giovanardi, modenese, 58 anni, è avvocato. È impegnato in politica dal 1969 prima nella Democrazia Cristiana, poi nell’U.D.C. ed infine nel Popolo della Libertà, nelle cui […]

Approfondisci

Sc e pensioni/2

Ne avevamo già parlato, ma sul trattamento pensionistico dei giovani in servizio civile ora arriva il chiarimento dell’Inps, che con la Circolare n.55 del 20 aprile scorso [PDF], dà indicazioni più precise. Secondo l’Inps il servizio civile volontario viene retribuito con un compenso mensile e rappresenta un reddito da collaborazione coordinata e continuativa, per il […]

Approfondisci

I primi calcoli

Continua il nostro approfondimento sulle graduatorie dei progetti di servizio civile, uscite venerdì scorso. Da una prima elaborazione, i progetti presentati a livello nazionale per l’Italia risultano 2.810, quelli positivamente valutati 2.456, con una percentuale di approvazione dell’87%. I giovani richiesti da 107 Enti in totale sarebbero 48.899,  di questi sono stati approvati 42.263, con […]

Approfondisci