Per il quarto anno di fila i volontari del Service Civique francese parteciperanno alla Parata del 14 luglio, Festa della Repubblica. Quest'anno in particolare la rappresentanza dei volontari è costituita da 10 giovani, 6 donne e 4 uomini, che sfileranno insieme alle altre istituzioni presenti e che animeranno la parte finale della cerimonia. Intanto, la […]
Tag: servizio civile
Il Servizio civile nazionale a “Porte aperte alla Sapienza”
E' in svolgimento da ieri, e fino a domani, la manifestazione "Porte aperte alla Sapienza”, che vede la presenza anche di uno stand del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. «La manifestazione – ricorda una nota del Dipartimento – è dedicata all'orientamento e alla divulgazione delle molteplici opportunità formative offerte dall'Università alle matricole […]
FOCSIV: al via candidature Premio del Volontariato Internazionale, aperto anche a servizio civile
Torna per il 23° anno il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2016, per il quale sarà possibile candidarsi entro il 25 luglio per le tre diverse categorie: Volontario Internazionale, Giovane Volontario Europeo e, per la prima volta, Volontario del Sud, un riconoscimento che vuole premiare gli immigrati che si sono distinti per le attività di […]
In ricordo del card. Silvano Piovanelli
E' morto il 9 luglio scorso al Convitto ecclesiastico di Firenze, dove era ricoverato da alcuni mesi, il cardinale Silvano Piovanelli, per quasi vent’anni (dal 1983 al 2001) arcivescovo di Firenze. Aveva compiuto a febbraio 92 anni. Il card. Piovanelli fu dal 1943 al 1947 compagno di studi in teologia di don Lorenzo Milani, che […]
Mayr-Nusser, obiettore di coscienza al nazismo, sarà beato
Papa Francesco ha ricevuto oggi in udienza il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, autorizzando il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti nove prossimi Beati e 6 nuovi Venerabili Servi di Dio. Tra i prossimi nuovi Beati, come racconta un articolo di Radio vaticana c’è anche Giuseppe Mayr-Nusser, antinazista durante la […]
Bando servizio civile, sottosegretario Bobba al Tg2 e Uno Mattina estate
Scade domani alle 14:00 il bando nazionale di servizio civile per circa 35mila posti. Martedì sera al TG2 delle 20:30 e ieri mattina a "Uno Mattina Estate" (01:05:11 – 01:11:28) il sottosegretario con delega la servizio civile, on. Luigi Bobba, è tornato a ricordare i termini per la candidatura ed ha annunciato le prossime novità, a […]
#riPassi di servizio civile, intervista a Licio Palazzini sulla legge 230/98
Nell'ambito del progetto sulla storia del servizio civile della Regione Lazio "riPassi", Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile, commenta la legge 230/98 che riforma l'obiezione di coscienza e regolamenta il servizio civile obbligatorio. Le sue sensazioni, le tappe della riforma, come è cambiata l'obiezione di coscienza.
#riPassi di servizio civile: luci ed ombre della riforma dell’obiezione di coscienza
«Questa legge sancisce finalmente l’iscrizione dell’obiezione tra i diritti della persona secondo quanto la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e la stessa nostra Costituzione riconoscono da mezzo secolo». E' quanto dichiara Diego Cipriani della Consulta nazionale del servizio civile (CNESC) dopo l’approvazione della nuova legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare. «Per certi versi però […]
Servizio civile, approvato nuovo prontuario progettazione
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha reso noto ieri il nuovo "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all'estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi", che sostituisce quello precedente […]
Approvazione legge 230/98, parla la relatrice alla Camera
«L’obiezione di coscienza è ora riconosciuta come un diritto a tutto tondo. Il testo prevede poi che a gestire il servizio civile non siano più i militari ma un apposito Ufficio istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Gli obiettori infine, e questa è una novità assoluta, possono prestare servizio anche all’estero, nell’ambito di […]
