In Svizzera, dove la leva è ancora obbligatoria, una recente legge ha riformato il servizio civile alternativo, introducendo la cosiddetta "prova dell'atto" con l'abolizione dell'"esame di coscienza". E un po' come è successo anche in Italia all'epoca dell'obiezione di coscienza, alcuni esponenti delle Forze Armate, tra cui il capo dell'esercito André Blattmann, hanno criticato questa […]
Tag: svizzera
Cresce il servizio civile… in Svizzera
Nel 2008, quasi 2mila giovani svizzeri hanno chiesto di essere ammessi al servizio civile alternativo a quello militare, con un aumento delle domande del 13,1% rispetto al 2007. Tra le motivazioni principali di questa crescita ci sarebbero la prossima introduzione del sistema della cosiddetta "prova dell'atto" e una migliore accettazione sociale del servizio civile. Ricordiamo […]
Cambia il SC in Svizzera
Il Consiglio degli Stati della Svizzera ha deciso di abolire il cosiddetto “esame di coscienza” per i candidati al servizio civile. I candidati dovranno comunque essere disposti a svolgere un servizio di 1,5 volte superiore (390 giorni, contro 260) a quello militare. In Svizzera, ricordiamo, la leva è sempre obbligatoria e solo dal 1992 la […]
La riforma del sc… svizzero
In Svizzera si sta discutendo della riforma del servizio civile, che è ancora oggi sostitutivo del servizio militare obbligatorio e prevede perciò l’obiezione di coscienza. Tra l’altro l’abolizione della cosiddetta “audizione” o “esame di coscienza” è uno dei temi centrali della revisione della legge orientata proprio verso la semplificazione dell’ammissione a questa esperienza. Ricordiamo come […]