In occasione dell’anniversario del Movimento Nonviolento, fondato nel 1962 da Aldo Capitini, viene pubblicato il diario di Enzo Bellettato, uno dei primi obiettori al servizio militare, dal titolo "Diario di un obiettore. Strapparsi le stellette nel ’68". Bellettato, oggi settantenne, è nato e vive a Rovigo. Iniziò il suo servizio militare nel 1967, nella speranza […]
Tag: tagli servizio civile
Svizzera: meno ammissioni nel servizio civile, ma più ore di attività
Diminuiscono le ammissioni nel servizio civile svizzero, ma crescono le ore di servizio. Secondo gli ultimi dati, nel 2011, i "civilisti" svizzeri hanno prestato quasi 1,1 milioni di giorni di servizio (nel 2010 erano poco meno di 880mila) nel settore dei servizi sociali e della sanità, della protezione dell'ambiente e in un altro degli otto […]
Una star per il servizio civile
In 40 anni di storia, il servizio civile dell'obiezione di coscienza ha visto passare tra le sue fila quelli che poi sarebbero diventati famosi calciatori e cantanti, o affermati magistrati e politici. Più breve la storia del servizio civile nazionale volontario, che però una sua piccola star già ce l'ha in Emma Marrone, la giovane cantante pugliese, che […]
Ipotesi partenze progetti servizio civile 2012
A partire dai dati pubblici disponibili sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), ed in particolare le comunicazioni del 1° febbraio 2012 sull’elenco delle prenotazioni degli enti, e del 15 novembre 2011 con gli scaglioni di avvio previsti, abbiamo calcolato le possibili date di partenza dei progetti dal prossimo marzo in poi. L’elenco va […]
Lega Nord: i giovani di servizio civile partano tutti insieme ad aprile
L'on. Pierguido Vanalli (Lega Nord) ha presentato ieri nella I Commissione "Affari Costituzionali" della Camera, una risoluzione (7-00773) firmata con altri colleghi di partito sul servizio civile, l'apertura ai giovani stranieri e il taglio ai fondi nazionali.
PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”
Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]
Il PD chiederà un confronto col Governo sul servizio civile
«Rimangono ancora alcuni nodi da affrontare, ma è l'incontro di oggi è stato un passo significativo in avanti per il servizio civile, soprattutto perchè promosso da un partito come il PD». Si è dichiarato soddisfatto Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale, dopo l'iniziativa di questa mattina "Il Servizio civile: diamogli un futuro!" coordinato da […]
Lega Nord: “no agli stranieri nel servizio civile”
In un articolo su "la Padania" di ieri, l'on. leghista Erica Rivolta conferma la linea del suo partito in materia di servizio civile. «La Lega Nord – dichiara l'on. Rivolta – si batterà perchè vengano date nuove risorse al servizio civile a favore delle giovani e dei giovani che vogliono vivere questa importante esperienza formativa, ma con altrettanta forza […]
Riccardi e le risorse del servizio civile
«Il Ministro Riccardi si batterà molto per un aumento delle risorse del servizio civile, anche se naturalmente ci confrontiamo con le esigenze del Paese in un momento di grande difficoltà». Lo ha dichiarato oggi a "La radio ne parla", la trasmissione di Radio1 curata da Ilaria Sotis, il prefetto Mario Morcone, Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e […]
Abolire il servizio civile? La risposta di Mosaico
Il Presidente di "Associazione Mosaico", Claudio Di Blasi, ha inviato a "Italia Oggi" una lettera per rispondere all'articolo di Cesare Maffi dello scorso 28 gennaio, con il quale proponeva di abolire il servizio civile nazionale.
