Quali tempi per la progettazione del servizio civile?

Il senatore Stefano Ceccanti (PD) ha presentato il 2 novembre scorso un’interrogazione a risposta orale, riportata sul suo sito, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri quali saranno i tempi per la nuova progettazione del servizio civile e per l’uscita del prossimo Bando nazionale per i giovani. L'on. Ceccanti conferma come «il 29 ottobre […]

Approfondisci

Nuova agenda dei giovani in servizio civile

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha realizzato per i giovani volontari una nuova agenda "compagno di viaggio". L'agenda sarà recapitata nelle prossime settimane presso l'Ente in cui si svolge l'attività, che provvederà a distribuirle ai volontari. Il tema scelto per quest'anno è "verso la coscienza di sé", quale "legame tra il vivere l'esperienza di servizio […]

Approfondisci

Liguria: progetto “Amicus” di servizio civile all’estero

Dopo l'Ufficio nazionale del servizio civile, anche la Regione Liguria ha vinto il bando europeo di progettazione "Amicus", per far svolgere sei mesi di servizio civile all'estero, presso organizzazioni di Paesi dell'Unione Europea che si occupano di servizi sociali. "Amicus Regional Service: Course for the European networking", progetto europeo di cui la Liguria è capofila, coinvolgerà […]

Approfondisci

Progettare il servizio civile con Amesci

Amesci, ente nazionale di servizio civile, organizza un corso per 25 giovani su “Metodologie e strumenti per la progettazione sociale partecipata di servizio civile”.  Il corso, gratuito e della durata di circa 250 ore di cui 200 di stage, è rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari interessati alla progettazione sociale ed è particolarmente incentrato […]

Approfondisci

Servizio civile per l’Abruzzo

Secondo quanto riposta l'Agenzia Asca, starebbe per partire il progetto "speciale" di servizio civile «"Uniti per l'Abruzzo", promosso dalla Regione Abruzzo in collaborazione con l'Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc), che prevede l'assegnazione all'Abruzzo di 104 volontari per accelerare la ripresa della vita sociale nei 57 comuni del cratere. Il protocollo d'intesa è stato […]

Approfondisci

Abruzzo: precisazioni sul progetto di servizio civile

Riceviamo e pubblichiamo le precisazioni del Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, on. Leonzio Borea, in merito al “progetto speciale Abruzzo”, del quale vi avevamo anticipato le scorse settimane parlando, secondo le informazioni raccolte, di «50 volontari e promosso e finanziato dal Dipartimento della Protezione Civile». Borea precisa che: «La notizia è inesatta sia per quanto […]

Approfondisci