Secondo quanto riporta Vita.it, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunita ieri a Roma, avrebbe espresso «parere negativo al testo di riforma del servizio civile presentato dal Governo, a seguito del mancato accoglimento delle osservazioni e delle proposte emendative al testo approvato dalla Conferenza stessa il 29 ottobre». Leggi qui in PDF gli […]
Tag: volontariato; legge servizio civile
Esperienze di servizio civile
Su "L'Eco di Bergamo" del 18 novembre scorso, Camilla Rota, giovane in servizio civile di Caritas Italiana come "casco bianco" in Burundi, racconta i suoi primi mesi di esperienza presso il Centre Jeunes Kamenge, un centro giovanile di Bujumbura, la capitale del piccolo paese centro-africano. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Quale riforma per il servizio civile?/3
Sul numero di questo mese di "Mosaico di pace", il mensile di Pax Christi, continua il dibattito intorno alla riforma del servizio civile nazionale. Dopo Diego Cipriani, ex Direttore dell'Unsc, e Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale del servizio civile, è la volta di don Giancarlo Perego, di Caritas Italiana. […]
Friuli Venezia Giulia: corso per i progettisti del servizio civile
La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il progetto "Infoserviziocivile", organizza il 9 dicembre prossimo a Udine (presso la sede della Regione a partire dalle ore 9.00) un corso di formazione per progettisti del servizio civile degli enti iscritti all'albo regionale e per i progettisti locali di enti nazionali aventi sedi di attuazione in Regione. L'incontro […]
La riforma del servizio civile alla prova delle Regioni
Su "Vita.it", un articolo di Stefano Arduini (leggi tutto qui) fa il punto della situazione dell'iter della proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale del Governo, che domani passa alla approvazione della Conferenza Stato-Regioni. Passaggio formale, ma comunque delicato per il proseguo della riforma. Secondo quanto riporta Arduini, le Regioni e P.A. hanno […]
Il progetto pilota Amicus alla fasi finali
"European Civic Service: A Common Amicus", il progetto europeo promosso dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, dopo sei mesi giunge alle sue fasi finali con la formazione/valutazione a cui i 21 volontari parteciperanno dal 30 novembre al 3 dicembre prossimo a Roma. Questo momento di formazione consentirà di valutare l’intera esperienza vissuta dai ragazzi e […]
La riforma del servizio civile nazionale/2
Continuiamo il nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile, iniziato la scorsa settimana (vedi post precedente). Un dato formale emerge subito da un primo confronto: la proposta del Governo è in forma di legge delega, nata da un gruppo di lavoro di esperti costituito a partire dallo scorso dicembre, cui […]
Liguria: bando Amicus per l’Europa
C'è ancora tempo fino a giovedì 3 dicembre prossimo per partecipare al progetto europeo "Amicus regional civic service: Course for the European networking", promosso dalla Regione Liguria. L'iniziativa prevede la partecipazione di 30 ragazze e ragazzi a progetti di servizio civile all'estero della durata di sei mesi. Possono partecipare giovani di età compresa tra i […]
Verso la riforma del servizio civile
Il testo di riforma del servizio civile nazionale, approvato dal Governo lo scorso 3 settembre, torna all'ordine del giorno [vedi qui in PDF] della prossima Conferenza Stato Regioni, convocata a Roma per il 26 novembre. Pur criticate dal Sottosegretario con delega, on. Giovanardi, per la loro "netta contrarietà", lo scorso ottobre le Regioni e Province […]
Il servizio civile e la mobilitazione Fish e Fand
Ci sarà anche il servizio civile nazionale tra i punti fondamentali e dichiarati come irrinunciabili che saranno alla base di un incontro, in programma a Roma il 3 dicembre, promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (Fish) e dalla Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili (Fand), per avviare una fase di mobilitazione unitaria […]