La Biblioteca della Nonviolenza dell’ERA (Esperanto Radikala Asocio) dal 20 al 25 aprile va per mare portando i libri sulla cultura nonviolenta sulla “Una nave di libri per Barcellona”, manifestazione organizzata dalla rivista letteraria “Leggere: tutti” per la festa di San Giorgio “I libri e le rose” e della Giornata Mondiale del Libro. «Il viaggio […]
Tag: volontariato
C’è ancora il servizio civile nazionale?
Sul "Corriere della Sera" è apparsa la riflessione di Franco Bomprezzi sul servizio civile nazionale, a partire anche del confronto avvenuto a Lucca durante l'edizione 2013 del “Festival del Volontariato – Villaggio Solidale”. Bomprezzi ricorda come «c’era una volta il servizio civile, autentica palestra di vita per migliaia di giovani, che sceglievano questa strada spesso […]
In ricordo di don Tonino Bello
Venti anni fa la scomparsa di don Tonino Bello. "Mosaico di Pace", il mensile di Pax Christi lo ricorda con un numero speciale, così come "Famiglia Cristiana". Qui riportiamo anche l'editoriale di mons. Giuseppe Pasini, all'epoca Direttore di Caritas Italiana, su "Arcobaleno di pace" nel numero del marzo-aprile 1993 [PDF].
Cambia ancora la sede l’Ufficio nazionale del servizio civile
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale informa che l'Ufficio per il Servizio civile nazionale e l'Ufficio Organizzazione e risorse si trasferiranno gradualmente da via Sicilia presso la nuova sede di Via della Ferratella in Laterano 51. Lo scorso anno il trasferimento dalla storica sede di via San Martino della Battaglia aveva provocato […]
A 20 anni dalla morte di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, venti anni fa, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia. In questo suo impegno, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza […]
Cesena: un funerale per il servizio civile
Un funerale del servizio civile. E' quello che hanno celebrato sabato scorso, con tanto di simbolica bara di cartone, i giovani volontari di Arci Servizio Civile di Cesena per ricordare il trattamento riservato dallo Stato a questa istituzione, che vede i suoi fondi sempre più ridotti, e richiamare la necessità di una sua riforma.
Servizio civile: esposto del Codacons alla Corte dei Conti
Il Codacons ha comunicato di aver presentato un esposto alla Corte dei Conti «per fare chiarezza sui finanziamenti del servizio civile erogati ad alcune associazioni piuttosto che ad altre». «Il Servizio civile nazionale volontario – spiega il Codacons – costituisce per i giovani un’importante possibilità di crescita e di formazione e al contempo una fondamentale […]
Servizio civile: le Regioni mettono in campo le loro alternative
Il numero in edicola del mensile "Vita" presenta l'esperienza trentina della "Leva Civica", progettata dal consorzio di cooperative sociali Consolida e che coinvolgerà i Comuni della provincia. L'approfondimento [PDF] illustra inoltre i vari servizi civili regionali e le proposte in campo, come quelle avanzate dal neo assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia, Guglielmo Minervini.
Liguria: 230mila euro per il servizio civile regionale
Sono stati stanziati venerdì 5 aprile dalla Giunta regionale della Liguria, su proposta dell'Assessore al welfare, Lorena Rambaudi, 230mila euro per il piano annuale del servizio civile. «I finanziamenti – come conferma una nota della Regione – serviranno ad attivare prossimamente un bando destinato gli enti del servizio civile nazionale e accreditati della Regione. L'invio […]
Modavi: aprire il servizio civile ai giovani comunitari
L'associazione di promozione sociale MO.D.A.V.I, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, interviene nel dibattito sull'apertura del servizio civile agli stranieri, riaperto dalla recente pubblicazione delle motivazioni della sentenza di Milano. Se la Patria – scrive il MO.D.A.V.I – «non è più quella dei sacri confini nazionali disegnati da guerre e trattati, possiamo dire […]
