Il servizio civile nazionale si fa europeo

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha emanato ieri il bando di partecipazione per la la realizzazione del progetto International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL). La scadenza per gli enti di servizio civile che intendono partecipare è il 15 settembre prossimo alle ore 14:00 I progetti da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea […]

Approfondisci

Piemonte, la rappresentanza del servizio civile racconta il suo impegno

Lunedì scorso è tornato a riunirsi a Torino, presso la sala "Luca Magosso" del Centro Studi "Sereno Regis" il TESC – Tavolo enti di servizio civile del Piemonte. Fra i molti temi affrontati anche le «problematiche di Garanzia Giovani, l'avvio del Bando Ordinario e Bando Straordinario, le modifiche sulla legge nazionale e la deroga dei […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile slitta al 2016

Secondo quanto scrive Vita.it sarebbe stato spostato al 7 settembre il termine per la presentazione in Commissione Affari Costituzionali del Senato degli emendamenti al Disegno di legge delega di riforma del terzo settore e del servizio civile, già approvato alla Camera. Questo spostamento comporterà di fatto uno slittamento dell'approvazione della riforma al 2016. «Questa impasse […]

Approfondisci

Cesc-Project, oggi a Roma incontro sul servizio civile

Si svolgerà oggi pomeriggio a Roma alle ore 18,30, presso la Comunità Capodarco (Via Lungro 3) l'incontro "Ieri, oggi, domani. La Comunità al 'servizio civile' dei giovani". L’evento promosso anche dal CESC-Project vedrà la partecipazione del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba. «E’ un’occasione significativa – spiega nell'invito il Presidente di CESC-Project, […]

Approfondisci

Lombardia: concluso Progetto Caritas “Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale”

Sì è concluso come previsto dopo un anno il Progetto Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale, promosso dalle Caritas diocesane della Delegazione Lombardia e realizzato grazie al sostegno di UBI Banca Comunità. Il progetto aveva come obiettivo quello di «dare la possibilità a 150 giovani, dai 18 ai 28 anni, sia italiani che stranieri, di […]

Approfondisci

Roma, Marino nomina come collaboratore ex volontario servizio civile

Il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha nominato come suo collaboratore “alle politiche di promozione di modelli innovativi di partecipazione civica e di welfare locale” Matteo Zocchi, ventiquattro anni, laureando in Scienze Politiche. «Nei mesi scorsi ha svolto con impegno – dice un comunicato del Campidoglio – il servizio civile volontario nei servizi sociali del […]

Approfondisci

Servizio civile, CNESC chiede 300milioni euro per stabilizzarlo

Un articolo di Renato La Cara su Ilfattoquotidiano.it ricorda la recente sentenza della Corte Costituzionale che apre definitivamente il servizio civile nazionale ai giovani stranieri. Nell'articolo il Presidente della CNESC, Licio Palazzini, ricorda però che «se il governo non aumenterà gli investimenti nella legge di Stabilità 2015, ci sembra quasi impossibile che Renzi possa realizzare […]

Approfondisci

Caritas Italiana: “diventa realtà sogno Corpi civili di pace”

Nel numero di luglio/agosto di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana Diego Cipriani presenta le principali novità contenute nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che attua la sperimentazione dei corpi civili di pace, collegati anche all'esperienza del servizio civile nazionale all'estero. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.

Approfondisci