Il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha nominato come suo collaboratore “alle politiche di promozione di modelli innovativi di partecipazione civica e di welfare locale” Matteo Zocchi, ventiquattro anni, laureando in Scienze Politiche. «Nei mesi scorsi ha svolto con impegno – dice un comunicato del Campidoglio – il servizio civile volontario nei servizi sociali del […]
Tag: youth guarantee
Servizio civile, CNESC chiede 300milioni euro per stabilizzarlo
Un articolo di Renato La Cara su Ilfattoquotidiano.it ricorda la recente sentenza della Corte Costituzionale che apre definitivamente il servizio civile nazionale ai giovani stranieri. Nell'articolo il Presidente della CNESC, Licio Palazzini, ricorda però che «se il governo non aumenterà gli investimenti nella legge di Stabilità 2015, ci sembra quasi impossibile che Renzi possa realizzare […]
Ecuador, l’esperienza del servizio civile diventa lavoro
Un servizio di Maurizio Di Schino su TV2000 racconta l'attesa dell'Ecuador per la visita di papa Francesco attraverso le voci di un gruppo di adolescenti strappati alla strada e alla povertà da 3 giovani italiani impegnati nel servizio civile nazionale all'estero, che dopo questa esperienza sono rimasti a lavorare nel paese sudamericano.
Caritas Italiana: “diventa realtà sogno Corpi civili di pace”
Nel numero di luglio/agosto di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana Diego Cipriani presenta le principali novità contenute nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che attua la sperimentazione dei corpi civili di pace, collegati anche all'esperienza del servizio civile nazionale all'estero. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Su l’Unità si parla di servizio civile nazionale
Su l'Unità di sabato 4 luglio scorso un ampio articolo [PDF] fa il punto sulla situazione del servizio civile nazionale, con i commenti del Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, del Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile, cons. Calogero Mauceri, e del Presidente del Forum nazionale del servizio civile, Enrico Maria Borrelli. Ad […]
Servizio civile, nuovo bando volontari da 985 posti
Il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha pubblicato lo scorso 1° luglio il bando straordinario per la selezione di complessivi 985 volontari da avviare al servizio nel 2015. Di questi 823 posti riguardano progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia, 12 da avviare nel […]
3 luglio 1995: a vent’anni dalla morte di Alex Langer
Il 3 luglio 1995, venti anni fa, Alex Langer decideva di togliersi la vita a Pian dei Giullari, sulle colline di Firenze. Nato nel 1946 a Sterzing/Vipiteno in Alto Adige/Südtirol, è stato giornalista, traduttore, insegnante, politico ecologista e pacifista, tra i promotori del movimento politico dei Verdi in Italia e in Europa, nonchè parlamentare europeo. […]
Lombardia: convegno su servizio civile ed enti locali
Si svolge questa mattina a Milano, presso il Palazzo Lombardia (Sala Biagi) dalle 10 alle 17, il Convegno promosso dalla Regione e da ANCI Lombardia su "Il servizio civile volontario negli enti locali: un’esperienza di cittadinanza attiva e formazione". «Il convegno – spiegano i promotori – ha lo scopo di incontrare i neo-volontari per presentare […]
Sentenza servizio civile e stranieri, commenti volontari ed enti
Con un comunicato diffuso domenica scorsa, la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile ha preso posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri. Nel testo la Rappresentanza ribadisce come «la questione in gioco non fosse l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in […]
Stranieri: incostituzionale la loro esclusione dal servizio civile
L’esclusione dei giovani stranieri dal servizio civile è incostituzionale. Lo ha sancito la Corte Suprema con la sentenza n. 119 del 13 maggio scorso, ma resa nota ieri, dopo che era stata chiamata a pronunciarsi lo scorso 2 ottobre dalle Sezioni unite della Corte di Cassazione di Milano. In quella sentenza milanese la mancata partecipazione […]
