Tante idee e proposte

Con una lettera aperta, Giovanni Bastianini, vice Direttore della Protezione civile e incaricato del SC, lancia un suo contributo di riflessione e di proposte al dibattito sul servizio civile nazionale. Gli fa eco don Giancarlo Perego, di Caritas Italiana, che a margine della recente festa di S. Massimiliano, spiega "Perché il servizio civile sia ‘segno dei tempi"’ [RTF
]. Su Vita, infine, mons. Giovanni Nervo, che la Caritas l’ha fondata nel 1971, ricorda: "è stata molto utile l’esperienza del servizio civile degli obiettori di coscienza quando erano obiettori autentici e venivano impiegati in programmi seri di assistenza e di lotta all’emarginazione. Anche l’esperienza del nuovo servizio civile può essere utile ad accendere nei giovani l’interesse per il volontariato se i progetti in cui vengono impegnati sono veri progetti di promozione sociale e di lotta all’esclusione sociale, se viene curata bene la formazione e se il servizio civile non viene sfruttato per riempire vuoti e per risparmiare sui costi dei servizi".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *