Mentre il suo Sottosegretario Cristina De Luca si trovava nella sede di Arci Servizio Civile di Roma, il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero visitava l’Oratorio “Don Bosco” di Rivoli – Cascine Vica in provincia di Torino, sede di servizio di 4 volontari delle Federazione Scs/Cnos, tutti coinvolti in attività educative.
Al termine il Ministro ha dichiarato: “Il servizio civile e il volontariato contribuiscono a svolgere un enorme lavoro di tessitura, di tenuta sociale. Onorare la Repubblica non è un problema di difesa, ma di ricostruzione dei confini sociali dentro la Repubblica”. Con questa visita Ferrero ha aderito alla proposta della CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) per il 2 giugno di recarsi presso le proprie sedi in cui operano i giovani in servizio civile. All’iniziativa ha partecipato anche Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, che ha visitato la GEA (centro accoglienza per sole ragazze dai 12-20 anni) a Bari e successivamente una sede della Caritas diocesana di Molfetta. In questo modo, in concomitanza con la parata militare dei Fori imperiali, contestata in un comunicato [PDF] anche dall’Associazione Obiettori Nonviolenti, i “vertici” del servizio civile nazionale hanno ricordato il ruolo di quest’ultimo di “difesa della patria” e di promozione della pace.