La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il 27 luglio la direttiva del Ministero della Solidarietà sociale sul servizio civile nazionale che dà il via libera al nuovo Bando volontari a fine agosto e il Decreto per i prossimi progetti. Cristina De Luca, sottosegretario al ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile, dichiara a "Redattore Sociale" la sua soddisfazione per il "recupero" di circa 8mila volontari, attraverso: "lo scorrimento della classifica del bando precedente dei 45mila, in cui c’erano stati molti esclusi; inoltre verranno accolti alcuni ricorsi amministrativi (motivati e dichiarati oggetto di verifica) e con un bando straordinario ci sarà una grande attenzione alle grandi disabilità”.
Commento positivo anche da parte di Licio Palazzini, presidente di Arci servizio civile, nonché della Consulta nazionale del servizio civile. “La vera novità positiva – dichiara Palazzini – è l’indicazione da parte del ministro di considerare come base di partenza un contingente di 55mila giovani per il 2006: Ferrero ha sommato il numero dei giovani del bando dei 45mila del 23 maggio alle circa 9mila partenze con un bando che dovrebbe uscire alla fine di agosto. Nel 2007 ci dovrebbero essere oltre 10mila ragazzi in servizio in più rispetto al 2006: 55mila nuovi avvii nel 2007”.
Con un comunicato esprimono il loro plauso anche i rappresentanti nazionali dei Volontari di Servizio civile, Emanuele Pizzo e Concetto Russo, che invitano anche ad un maggior monitoraggio nei confronti degli enti a garanzia dei volontari.