Domani 12 agosto è la Giornata internazionale dei giovani (Youth International Day), dal titolo “Youth Bulding Peace”, ispirato alla risoluzione 2250, un documento emanato a fine 2015 dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU e interamente dedicato al ruolo dei giovani all’interno dei processi di sicurezza nazionale. «Una chiara richiesta agli Stati membri di coinvolgere giovani leader nella lotta al terrorismo e nei processi di riconciliazione ricorda un articolo di "Reti Solidali", in un momento storico in cui circa 600 milioni di giovani (donne e uomini) vivono in zone di guerra e sono esposti al rischio di reclutamento in frange estremiste». Sugli sviluppi della risoluzione 2250 "Reti Solidali" ha parlato con Renato Cursi, membro del gruppo di lavoro “Giovani, pace e sicurezza” presso il Centro Studi Difesa Civile, che cita tra l'altro anche l'esperienza dei "Corpi civili di pace".