2 ottobre per il disarmo e il servizio civile

Locandina_Gandhi_2013Si celebra il prossimo 2 ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza, indetta nel
2007 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nella stessa data della nascita
di M.K. Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il
mondo. Per l'Italia il Movimento Nonviolento, insieme ad altre realtà del pacifismo e della
nonviolenza italiane come Rete Italiana Disarmo, CNESC (Conferenza nazionale Enti di
Servizio Civile), Tavolo Interventi Civili di Pace e AISEC (Associazione Italiana Servizio
Civile), chiede di «organizzare dovunque iniziative politiche, culturali e simboliche,
ispirate alla nonviolenza, per il disarmo e la difesa nonviolenta». «Con le risorse liberate da un vero processo di disarmo – ricordano le varie realtà nonviolente – può essere costruito un nuovo modello di difesa italiano ed europeo, a partire dal riconoscimento, economico ed organizzativo, della piena dignità del Servizio Civile Nazionale come forma di difesa non armata della Patria alternativa a quella militare. Una modello che abbia al centro la costruzione della pace con mezzi pacifici sul piano internazionale e la difesa delle istituzioni democratiche costituzionali sul piano nazionale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *