2.000 giovani in servizio civile per i musei?

Il Corriere della Sera riporta ieri la proposta di Gianfranco Cerasoli, Segretario generale Uil-Beni culturali, che trova favorevole il ministro Bondi, per raggiungere un accordo tra Ministero dei Beni culturali e la Presidenza del Consiglio per realizzare un piano nazionale di servizio civile che metta a disposizione duemila giovani per musei, aree archeologiche, archivi. Secondo gli ultimi dati ufficiali dell'Unsc disponibili, nel 2008 sono stati 3.385 i giovani impegnati nel settore del "Patrimonio artistico e culturale". Critico invece il segretario della Cisl-Beni culturali Claudio Calcara: «Le proposte di Cerasoli sono le nostre del 2001 quando lui le rifiutò, bene arrivato tra noi. In quanto ai tirocini, agli stage, al servizio civile non vorrei che tutto questo si trasformasse in lavoro nero…». Leggi tutto l'articolo a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *