Si svolgerà a Brescia, il 30-31 ottobre e il 1 novembre prossimo, con un prologo il 29 ottobre, il 23° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1961, dal titolo "La nonviolenza per la città aperta". «Il Congresso – scrivono i promotori – è il momento di sintesi e valutazione del lavoro fatto, e di programmazione del lavoro futuro. Fra gli impegni che abbiamo davanti, il cinquantesimo anniversario della Marcia Perugia-Assisi che è anche il cinquantesimo della nascita del Movimento Nonviolento (1961-2011), il cui primo punto programmatico è “l’opposizione integrale alla guerra”». Il Congresso si svilupperà su sei ambiti principali di lavoro: educazione, ecologia, mafie, movimento, antimilitarismo e convivenza. Leggi qui in PDF tutto il comunicato stampa e il programma del Congresso.