4 novembre: cosa c’è da festeggiare?

4-novembreDomani 4 novembre è il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, ma Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo chiedono di ripensare a questa iniziativa, mentre il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo ricordano le vittime di tutti i conflitti. Per Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, «domani, coi tempi che corrono, non c’è proprio nulla da festeggiare. Anzi, è arrivato il tempo di ripensare un’istituzione pubblica che ci costa ventisette miliardi di euro all’anno, che spende male e spreca moltissimo». Rete Italiana per il Disarmo (coordinamento che raggruppa oltre 30 associazioni della società civile attive su questi temi) chiede invece che «si evitino inutili sprechi di denaro, sponsorizzazioni inopportune e, soprattutto, l'esibizione e l'accesso ai minori alle armi da guerra», con riferimento all'esposizione di materiali e mezzi delle Forze Armate e della Guardia di Finanza promossa dal Ministero della Difesa al Circo Massimo a Roma dal 4 al 6 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *