Su "Famiglia Cristiana" i risultati del sondaggio della Swg di Trieste, realizzato per Caritas Italiana, Il Regno e Famiglia Cristiana, che anticipa i dati della 4° Rapporto di ricerca sui conflitti dimenticati. Si combatte in 35 Paesi, ma gli italiani ne sanno ben poco. Nel dettaglio, dal sondaggio emerge che i conflitti sono ancora molto “dimenticati”: «una guerra come quella dell’Afghanistan – scrive "Famiglia Cristiana" -, di cui i mass media hanno parlato parecchio, viene ricordata da meno della metà del campione (il 46%), quella libica dal 26, e il conflitto israelo-palestinese scende a 11 intervistati su cento. I conflitti africani, poi, stanno sempre a fondo scala: la più che ventennale guerra civile somala viene segnalata dal 5% del campione, quella del Darfur (in Sudan occidentale) dall’8, quella congolese addirittura dall’1% degli intervistati.
Ma anche guerre asiatiche come quella della Cecenia o del Pakistan non superano il 2%. E le pure recentissime “Primavere arabe” dell’Egitto (4%) e della Tunisia (1%) sono già finite nel dimenticatoio. Chiude il Congo, ancora con l'1%». Il resoconto completo e analitico della ricerca sarà pubblicato a novembre nel "Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati", edito da Il Mulino, che segue quelli realizzati nel 2001, nel 2004 e nel 2008. Leggi tutto l'articolo a questo link.