6° Rapporto annuale di Arci Servizio Civile/2

Sul sito di Arci Servizio Civile (ASC) sono disponibili il 6° Rapporto annuale e gli altri materiali presentati durante l'incontro tenutosi ieri a Roma. «Tutti i dati contenuti in questo VI Rapporto – ha affermato il Presidente di ASC, Licio Palazzini – ci mostrano una generazione che vuole “imparare ad imparare”, che acquisisce competenze digitali e si avvicina a competenze di potenziale imprenditorialità, che attraverso i vari campi di azione dei progetti matura competenze in ambiti diversi». Tuttavia precisa Palazzini: «Le acquisizioni non si fermano a questi contenuti e proprio in questo sta la specifica identità del SCN che lo rende irriducibile alle politiche di welfare». Infatti «i giovani dichiarano di aver acquisito strumenti di lettura del territorio e una visione più ampia: il territorio non più come “fortino da difendere”. Molti di loro affermano di voler proseguire l’impegno civile anche in forma non retribuita». Nel suo intervento il Sottosegretario con delega per il servizio civile, sen. Carlo Amedeo Giovanardi, ha evidenziato come il SCN sia ad un bivio: o si migliora o si smantella. «C’è una domanda da porsi: l’iniziativa è stata fallimentare o ha avuto successo? Siccome la risposta è positiva, lavoriamo insieme per migliorarlo e non per smantellarlo». Leggi l'articolo di Avvenire sulla giornata [PDF], il 6° Rapporto ASC [PDF] e approfondisci sul sito web gli altri materiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *