Più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale, di cui 34.386 coinvolti direttamente nel Bando nazionale annunciato per marzo. Inoltre «è in dirittura di arrivo il decreto “Corpi civili di pace”, istituiti in via sperimentale con la legge n.147 del 2013, che impegnerà nel prossimo triennio 500 giovani volontari, in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto nonché nelle aree di emergenza ambientale». Sono alcune notizie annunciate ieri dal Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, durante la conferenza stampa su Servizio civile nazionale, europeo, universale svoltasi a Palazzo Chigi. «Il sottosegretario Bobba ha riferito inoltre – come riporta una nota stampa – di avere ricevuto assicurazioni da parte del sottosegretario Del Rio che i risparmi della gestione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, stimati nell’ordine di 8-10 milioni, saranno riassegnati al Fondo nazionale per il servizio civile; potrebbero essere quindi circa 50.000 i volontari impegnati in progetti di SCN». Novità in vista, come si diceva, anche per l'attuazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace, richiesta più volte negli ultimi mesi. «Non c'e' ancora il decreto attuativo – ha assicurato Bobba -, ma il provvedimento è quasi definitivo e siamo vicini alla firma». La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare i risultati della ricerca curata dal prof. Alessandro Rosina nell’ambito del Rapporto Giovani “Partecipazione sociale e servizio civile universale dei giovani italiani”, promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica. Leggi qui il comunicato stampa e la ricerca in PDF.
una bellissima cosa ,un esperienza sicuramente utile per tutti noi giovani……..ma fatto ….il mandato posso proseguire ancora per dare una mano a chi ha piu’ bisogno di noi
grazie buon lavoro