Si è svolto a Verona giovedì scorso, durante l'evento "Job&Orienta" , l'incontro "Servizio Civile Nazionale: tra presente e futuro", organizzato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e che ha visto tra gli altri la presenza del Sottosegretario on. Luigi Bobba, del Presidente della Consulta Giovanni Bastianini, del capo Dipartimento Calogero Mauceri, del Direttore dell'UNSC Raffaele De Cicco e di vari volontari, tra i quali la Rappresentante Nazionale, Antonella Paparella e quelli del Veneto.
«I dati dell’Eurobarometro – ha ricordato in particolare il Sottosegretario Bobba – ci dicono che i giovani europei per il 35% sono disponibili individualmente ad esperienze di volontariato e solo il 12% a farlo in forma organizzata. Gli enti devono saper raccogliere questa disponibilità e farne tesoro. Questa esperienza deve costituire per i giovani un piccolo capitale che ognuno si porta dietro come valore positivo». «Stiamo lavorando anche ad un sogno – ha poi aggiunto – alcuni giorni fa a Milano abbiamo discusso sull’idea di un servizio civile europeo; abbiamo il sogno di realizzare un Erasmus del servizio civile, giovani che la mente e con il cuore attraversino l’Europa». Intanto dal Direttore dell'UNSC De Cicco arrivano le prime conferme sui prossimi bandi attesi, a partire da quello di Garanzia giovani per la Regione Molise e da quello ordinario in primavera "per un numero di posti prossimo a 27.000".