Oggi e il 28 ottobre si svolgeranno a Roma due iniziative per ricordare Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti e fondatore della Rete Disarmo, scomparso il 1 novembre di un anno fa. Sempre oggi è il secondo anniversario della morte in un incidente durante il suo servizio civile di Daniele Ghillani, giovane volontario in Brasile in un progetto della Caritas diocesana di Parma.
Per ricordare Massimo alle ore 16:00 di oggi, presso il Salone dell'Editoria Sociale ("Porta Futuro", via Galvani 108), è previsto un momento di ricordo con video, immagini e testimonianze di amici ed operatori di Pace che lo hanno accompagnato nel corso della sua lunga e preziosa militanza. Si terrà invece alle ore 18:00 di martedì 28 ottobre prossimo, presso la sede di Archivio Disarmo di Piazza Cavour (sempre a Roma) la cerimonia di inaugurazione del "Fondo Librario Massimo Paolicelli" presso la biblioteca dell'Istituto di Ricerca affiliato Rete Disarmo. La cerimonia vedrà la presenza della vedova di Massimo, Dora DeCunzo, che ha voluto far dono dei volumi sulle tematiche della Pace e del Disarmo raccolti da Paolicelli in anni di militanza. Insieme a lei ricorderanno Massimo l'Assessore alla Cultura del I Municipio di Roma, Andrea Valeri, e la Direttrice delle Biblioteche del Comune di Roma, Maria Cristina Selloni.