Al via oggi a Roma e fino al 15 ottobre la Conferenza Europea della Gioventù, realizzata in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Alla presenza della Commissione Europea e del Governo Italiano, oltre 250 partecipanti tra delegazioni dei Governi Europei e rappresentanti delle associazioni giovanili di tutta Europa interverranno durante la tre giorni di lavori sul tema del supporto all’accesso ai diritti da parte dei giovani per migliorare la loro autonomia e partecipazione alla vita sociale. Tra gli interventi previsti quelli del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, di Calogero Mauceri, Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, di Androulla Vassiliou, Commissario europeo per l'istruzione e la gioventù, di Giuseppe Failla, Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani, di Allan Päll, Segretario Generale del Forum Europeo della Gioventù, e di Giacomo D’Arrigo, Direttore dell'Agenzia Nazionale per i Giovani. È possibile seguire la Conferenza Europea della Gioventù in diretta streaming.