Rimandato alle ore 18:00 di oggi il Consiglio dei Ministri che dovrebbe discutere, tra l'altro, della riforma del Terzo settore e del servizio civile universale. Secondo più fonti ci sarebbero problemi di copertura economica proprio sull'avvio di 100.000 giovani volontari promessi da Renzi. Scrive Marco Ventura sul "Messaggero": «Teste d’ariete i titolari del Lavoro, Luigi Poletti, e dei Rapporti col Parlamento, Maria Elena Boschi, che hanno illustrato a Palazzo Chigi i contenuti della legge delega. A mettersi discretamente di traverso i militari, che temono altri salassi a un budget molto sacrificato («Abbiamo già dato – dicono preoccupati alla Difesa – e nel 2014 abbiamo rinunciato a 400 milioni di investimenti»), ma anche i famigerati tecnici del Mef, il Tesoro, che ha l’ingrato compito ora di decidere dove andare a pescare i fondi. "Dove prenderli? Non so", dice l’ostinato fautore del provvedimento il sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba, del Pd. "Spetta all’Economia dirlo. Quel che è certo è l’impegno di Renzi per raggiungere il traguardo dei 100mila, insieme al segnale che abbiamo voluto dare col bando di giugno per i 37mila già finanziati: 26 mila tra ottobre e dicembre con i 125 milioni rimasti nel Fondo nazionale del servizio civile, altri 11mila con le quote delle Regioni per le garanzie giovani". Ma l’argomento decisivo sembra essere che "lo vuole Renzi"».