Con un articolo sul sito "Altreprospettive" la parlamentare del PD Francesca Bonomo, che per la Segreteria del partito segue il tema del servizio civile, racconta l'iter degli ultimi mesi che sta portando alla riforma di questa esperienza. «In una prima proposta presentata il 21 marzo di quest’anno a Roma presso la sede del Partito Democratico abbiamo pensato di rendere il servizio civile Universale, un diritto alla portata di ogni giovane che desideri farlo per accrescere sé e gli altri in un interscambio costruttivo».
«L’inserimento – ricorda ancora l'on. Bonomo -, meno di due mesi dopo la proposta fatta dal PD il 21 marzo, delle principali linee di riforma del Servizio Civile Universale all’interno delle Linee guida di riforma del Terzo Settore, ha confermato tutte le nostre aspettative ed ha acceso finalmente i riflettori dell’opinione pubblica su questo importante strumento». Tutto questo, insieme al nuovo Bando di progettazione e alla sinergia con il piano europeo di "Garanzia Giovani", segna per l'esponente del PD «un'inversione di tendenza rispetto all’azione dei governi precedenti che, invece, hanno compiuto continui tagli nei confronti del Servizio Civile, delle politiche giovanili e della formazione. Ora finalmente si è capito che il rilancio del nostro Paese passa dal rilancio delle politiche per i giovani; ed il servizio civile universale, attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e alla tutela non armata della Patria, va proprio in questa direzione».