«Ad oggi manca la delega, manca un interlocutore con il quale interfacciarsi per dialogare di politiche che riguardano i giovani, dai minori ai giovani adulti, a quelli che svolgono il Servizio Civile in Italia ed all’estero», così ha dichiarato ieri don Giovanni D’Andrea, Presidente dei Salesiani per il sociale SCS/CNOS e delegato ai giovani per il Servizio Civile. «Il governo Renzi – ricorda il comunicato si è insediato da più di un mese e uno degli organismi che rientrano in questo governo è il dipartimento per le politiche della gioventù e il Servizio Civile Nazionale. Il precedente governo, quello guidato dall’on. Enrico Letta aveva “delegato” alla Ministra Cecilie Kyenge questo dipartimento. Un interlocutore chiaro e riconoscibile».
«Quanto dovremo ancora attendere?», chiede il Presidente dei Salesiani per il Sociale, che aggiunge: «Ci auguriamo che quanto prima si arrivi a definire l’assegnazione di questa delega, che a nostro avviso converrebbe restasse all’interno della Presidenza del Consiglio vista la trasversalità che tale politiche intercettano». Don Giovanni conclude dicendo: «Ci auguriamo altresì che la delega venga assegnata a persone competenti in materia e non a rappresentanti che esprimano altre logiche di colori e schieramenti politici che hanno altri interessi di visibilità e rappresentanza perdendo di vista i reali bisogni dei giovani».