Presentato “La miglior difesa è la Pace”, al via da giovedì a Rimini

Sì è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione di “La miglior difesa è la Pace”, in Convegno promosso a Rimini dal 13 al 15 febbraio prossimo dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", fondata da don Oreste Benzi. Tra i temi al centro della riflessione del Convegno un modello di difesa nonviolento, il ruolo dei civili, l’educazione come strategia per costruire il Diritto alla Pace.


«Non è sufficiente esprimere un no alla guerra, agli armamenti, a ogni strumento di morte, – ha dichiarato Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità -, bisogna esplorare le alternative, coinvolgendo nel dibattito una rappresentanza della società civile. E’ fondamentale che questo diventi un tema comprensibile anche ai non esperti. Noi poi – ha continuato Ramonda – facciamo richieste specifiche: la sospensione dell’acquisto degli F35 da parte del nostro governo, investire sul servizio civile e sulla difesa civile non armata e nonviolenta, l’istituzione dei corpi civili di pace Italiani ed europei. Oggi in Italia Il peso della spesa per armi è dell’1,1% del PIL, 26 miliardi di euro l’anno, una cifra assurda. Chiediamo una politica economica che fermi la proliferazione degli armamenti, un nuovo modo di realizzare gli interventi in aree di conflitto, considerando l’esperienza maturata negli ultimi anni dalla società civile, un processo educativo, formativo e culturale fondato sulla promozione di una cultura di Pace e cooperazione fra i popoli in questo mondo sempre più interculturale. Ci rivolgiamo ai giovani, ribellatevi, diventate voce di chi non ha voce». Ampio il numero dei contributi previsti al Convegno, tra cui quello del Ministro per l’integrazione Cécile Kyenge, di Francesco Vignarca della Rete Italiana per il disarmo, del Sottosegretario al ministero affari esteri Mario Giro, dell’onorevole Giulio Marcon, di don Renato Sacco (coordinatore nazionale di Pax Christi), di Antonio Papisca del Centro Diritti Umani dell’Università Padova, di David Fernandez Puyana rappresentante del governo del Costarica, unico paese al mondo senza esercito e che ha nei suoi principi costituzionali il diritto alla Pace come diritto umano fondamentale. Contattato anche il Ministro della Difesa Mario Mauro, che però ha declinato l'invito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *