Nascono i Corpi civili di pace in Italia. Li prevede un emendamento del Governo alla Legge di Stabilità, presentato originariamente dall'on. Giulio Marcon (SEL) e approvato martedì sera in Commissione Bilancio della Camera. L'investimento, aggiuntivo a quello del servizio civile secondo quanto specifica "Redattore Sociale", prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro per il triennio 2014-2016 e un avvio di 500 volontari. Per Nicola Lapenta, Responsabile servizio civile per l'Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”, l’istituzione dei Corpi civili di pace è un fatto “storico”. Per la prima volta in Italia infatti viene previsto un istituto più volte teorizzato da studiosi, come Antonio Papisca dell’Università di Padova, e dai movimenti pacifisti e nonviolenti, ma che non aveva mai trovato attuazione concreta.