Servizio civile: cambiano le modalità di invio dei contratti dei volontari

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato ieri sul suo sito la nuova procedura di acquisizione dei contratti per i giovani che entreranno a breve in servizio, che segue la normativa sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. «La nuova modalità – specifica l'UNSC – prevede l'indicazione di un codice utenza e di una password a fianco di ciascun nominativo inserito nell'allegato al provvedimento del Dipartimento avente ad oggetto "Verifica dei requisiti…». Saranno poi gli enti a comunicare queste credenziali ai giovani selezionati «per poter permettere loro – anche ponendo a disposizione, se richiesto, una postazione internet – di scaricare il contratto nel quale sono indicati il giorno, l'ora e il luogo dove dovranno presentarsi il primo giorno di servizio e la sede di attuazione del progetto».


Ciascun volontario idoneo selezionato, titolare di un indirizzo e-mail indicato sulla domanda di servizio civile, riceverà inoltre dal Dipartimento una comunicazione contente l'invito a prendere contatti con l'ente per poter acquisire le proprie credenziali personali. Alla fine di questi passaggi – conclude l'UNSC – il contratto «controfirmato per accettazione dal volontario dovrà essere restituito via pec, al Dipartimento, a cura del responsabile dell'ente che indicherà in calce la data di effettiva presentazione in servizio».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *