A Napoli e Padova la Giornata di confronto sul servizio civile nazionale

Dedicata al ricordo di Massimo Paolicelli, si è svolta in contemporanea a Napoli e a Padova, collegate via streaming, la giornata di confronto promossa dal Forum nazionale del servizio civile (FNSC), a cui hanno partecipato nella sede patavina anche Ivo Rossi, Sindaco di Padova, la deputata del PD Giulia Narduolo e Rosa Nardelli dell’Università di Padova. Come riporta un articolo su "Servizio Civile Magazine", nella sua relazione introduttiva il Presidente del Forum, Enrico Maria Borrelli, ha affrontato i nodi al momento irrisolti di questo istituto, a partire dalla situazione economica, e lanciando in merito la proposta «di una maggiore compartecipazione al Fondo Nazionale da parte di enti pubblici, enti locali, ma anche dei privati».


«Anzitutto – ha precisato -, va resa possibile con la riforma la destinazione di contributi, attraverso il Fondo Nazionale, a favore di specifici progetti e non soltanto, come prevede la 64/2001, di generiche aree e settori di intervento. Questo consentirebbe agli enti di poter attivare strategie di fund-raising mirate. Lo Stato, che in questo modo gioverebbe di risorse private a sostegno di una politica pubblica, dovrebbe dal canto suo favorire questo processo prevedendo agevolazioni fiscali per i donatori, come già avviene in altri Paesi, a partire da quelli anglosassoni». Sempre nel corso dell’evento ha poi portato il suo contributo Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza e da poco insignito dalla cittadinanza onoraria proprio a Padova, mentre Napoli ha visto gli interventi tra gli altri di Alessandro Pepino, docente dell'Università Federico II di Napoli, del Portavoce Nazionale di Amesci Francosco Enrico Gentile, di Roberta Natale, Delegata regionale dei volontari del Lazio, e di Alessio Colacchi, del direttivo nazionale AiSec. Per approfondire leggi qui l'articolo su "il Mattino di Padova" [PDF].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *