Un articolo su il "Corriere della Sera" di domenica aggiorna sulle varie ipotesi in campo per dare attuazione in Italia alla "Youth Guarantee" ("Garanzia Giovani"), il piano straordinario europeo contro la disoccupazione giovanile. Per il servizio civile si ipotizza "bando specifico" con un investimento "intorno ai 200 milioni". Un articolo di Vita.it precisa poi i termini di questa ipotesi: «Un bando una tantum da 20/25mila posti di servizio civile da lanciare per il biennio 2014/2015 che dovrebbe andare ad aggiungersi ai bandi ordinari (se saranno finanziati) delle due annualità considerate. Ad occuparsene, ma non era così nella prima formulazione della struttura di missione della Youth Guarantee, sarà l’Ufficio nazionale Servizio Civile di Roma». Per domani intanto è stata annunciata la partecipazione della CNESC (Conferenza nazionale enti servizio civile) e del Forum nazionale del servizio civile al tavolo di lavoro del Ministero proprio sulla "Garanzia Giovani".