Sarà conferita oggi ad Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza e promotore della nonviolenza, la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Padova per «il contributo di eccellenza dato alla diffusione della cultura della pace, dei diritti umani, della solidarietà e della democrazia, attraverso il suo impegno nel Movimento Nonviolento». Assegnatagli dal Consiglio Comunale di Padova all'unanimità lo scorso dicembre, in occasione del 40° della legge n. 772/72, la cerimonia si svolgerà oggi pomeriggio alle 18.00 nella stessa data della Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Con sua moglie Claudia Bernacchi, Alberto Trevisan ha raccontato l'esperienza dei suoi anni di obiezione nel suo libro "Ho spezzato il mio fucile",