9° Rapporto di Medici Senza Frontiere su crisi umanitarie e media

Logo_MSFfE' arrivata alla nona edizione il Rapporto di Medici Senza Frontiere dedicato a “Le crisi
umanitarie dimenticate dai media
", presentato nei giorni scorsi a Roma. L’indagine, realizzata
con il supporto dell’Osservatorio di Pavia, prende in esame la copertura delle crisi umanitarie
nei principali notiziari (prima serata) della televisione generalista (3 della TV pubblica e 4
della TV privata). Secondo MSF «il quadro è inaccettabile: nel 2012 i telegiornali hanno
dedicato solo il 4% dei servizi a contesti di crisi, conflitti, emergenze umanitarie e
sanitarie. È il dato più basso dal 2006, cioè da quando MSF ha avviato il monitoraggio dei TG.
Le crisi umanitarie da dimenticate sono diventate invisibili. Per questa ragione, MSF chiede ai
media di sostenere gli sforzi per portarle all'attenzione dell’opinione pubblica». Sugli stessi
temi, ricordiamo, nel novembre 2012 è stata presentato il IV Rapporto di ricerca su finanza e
povertà, ambiente e conflitti dimenticati, dal titolo "Mercati di guerra", realizzato da Caritas
Italiana, Famiglia Cristiana e Il Regno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *