Si terrà sabato 1 giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica, l’incontro di tutti i giovani in servizio civile e dei giovani volontari nei servizi realizzati dalle Caritas Diocesane pugliesi. Promosso dalla Delegazione Regionale delle Caritas di Puglia, l'incontro si svolgerà a partire dalle ore 10,00 presso il Santuario di Santa Maria di Leuca (Lecce).
Saranno circa 250 giovani volontari ad incontrarsi provenienti dalle 19 Caritas diocesane di Puglia.
L’obiettivo dell’incontro – dichiara la Delegazione – «è riflettere sul senso profondo del volontariato quale “tempo dell’amore” come dice lo slogan che accompagnerà la giornata, ma anche l’occasione per ricordare nel ventesimo della morte, don Tonino Bello che è stato maestro di pace e di servizio». La mattinata si aprirà con il saluto del Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, S.E. mons. Vito Angiuli, e di Guglielmo Minervini, Assessore alle politiche sociali della Regione Puglia. Don Tonio Dell’Olio della Presidenza dell’Associazione Libera, proporrà una riflessione sul tema della giornata e sulla figura di don Tonino Bello. Successivamente si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “storie di gratuità” ,durante la quale porteranno la loro testimonianza giovani volontari delle Caritas diocesane pugliesi., mentre il cantautore Antonio Francesco Parisi proporrà un momento di intrattenimento musicale.
Nel pomeriggio il gruppo dei volontari si sposterà ad Alessano dove concluderà la giornata con un momento di riflessione e di preghiera presso la tomba di don Tonino Bello.
«In questo momento di crisi economica e sociale – ha commentato don Maurizio Tarantino, Delegato regionale delle Caritas di Puglia – il volontariato è una forza che, oltre a garantire “lo Stato sociale”, offre una testimonianza di gratuità e di speranza e ci ricorda che la vita personale e sociale non può essere fondata sul profitto. Se poi volontari sono i giovani, questo messaggio, diventa ancora più incisivo e più forte».