Prima Giornata europea dei Giusti

Albero_dei_GiustiSi svolge oggi per la prima volta la Giornata europea dei Giusti, ossia quegli uomini e le donne che si sono impegnati, spesso fino a dare la vita, per difendere i diritti di tutti, in particolare gli "offesi e umiliati" della Storia. Con la dichiarazione approvata il 10 maggio di un anno fa, l'Europa ha scelto la data del 6 marzo – in onore di Moshe Bejski, artefice a Gerusalemme della Commissione dei Giusti per la Shoah di Yad Vashem – come ricorrenza annuale per ricordare quanti hanno soccorso i perseguitati, si sono opposti ai genocidi, hanno difeso la dignità umana, hanno testimoniato la verità. L'evento, nato su iniziativa di Gariwo, la Foresta dei Giusti guidata da Gabriele Nissim, e alcuni politici italiani, vuole dunque ricordare e diffondere l'esempio dei Giusti, sottolineando così implicitamente "i valori fondativi dell'Europa: i diritti della persona, la libertà, la responsabilità, la solidarietà".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *