Mentre partono oggi, fino ale 15 novembre, le elezioni on-line dei nuovi delegati regionali dei giovani in servizio civile,
arrivano buone notizie sul futuro della Consulta nazionale, cancellata dalla legge sulla "spendig review". E'
stato infatti approvato ieri in Commissione Bilancio e Tesoro della Camera l’emendamento alla Legge di Stabilità
2013 dell’on. Marina Sereni (PD) e dell’on. Gabriele Toccafondi (PdL) che la ripristina "senza oneri per lo Stato".
«Considero questo voto un piccolo segnale di attenzione, sia al Servizio civile come istituto da salvaguardare e
rilanciare, sia alle Associazioni che da anni ne promuovono progetti ed esperienze», ha dichiarato l’on. Sereni a
"Redattore Sociale". Per Licio Palazzini, Presidente della Consulta fino alla sua cancellazione, l’approvazione
dell’emendamento è «un primo risultato concreto positivo, anche se i passaggi ancora da affrontare non sono
pochi». «È importante sottolineare – prosegue Palazzini – come questa sia stata un’iniziativa parlamentare, spero
portata avanti in accordo con il Governo, che in un ordine del giorno accolto ad agosto si era impegnato a
riconsiderare la cancellazione della Consulta del servizio civile». «Anche per questo auspico che il Ministro per
la Cooperazione internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi, che ha la delega in materia, e il Governo tutto
facciano la loro parte e si attivino perché l’emendamento arrivi fino in fondo all’iter di approvazione della
Legge di stabilità», conclude l’ex Presidente della Consulta.