Il PD si impegna ad aumentare i fondi del servizio civile

Cecilia_carmassi«Sul servizio civile è ora di finirla a limitarsi ai buoni pensieri, bisogna dare risposte reali. Guardando le tabelle, non solo la legge di stabilità non prevede inversione di rotta sulle risorse, ma aggiunge danno al danno con ulteriori tagli». E' quanto ha dichiarato in un comunicato Cecilia Carmassi, responsabile Terzo settore del Partito Democratico, in riferimento allo stanziamento di fondi per il servizio civile nazionale previsto nella nuova Legge di stabilità in discussione alla Camera.


«Se nel 2007 – continua Carmassi – il servizio civile poteva contare su 300 milioni e oggi appena su 71 milioni il significato politico è uno solo: il governo Prodi aveva investito sul servizio civile ritenendolo una preziosa opportunità di coinvolgimento dei giovani in una percorso formativo e al tempo stesso di impegno a servizio della collettività». Per l'esponente del Partito Democratico «in questi anni il governo Berlusconi lo ha massacrato anche a vantaggio di altre esperienze discutibili come la mini-naja. Dal governo Monti ci aspettavamo quello che un esecutivo tecnico dovrebbe fare, ovvero la lettura dei dati: questa esperienza ci è invidiata e copiata da tutta Europa, è l'unico vero investimento sul protagonismo dei giovani e ed è anche un volano economico attivano risorse tre volte superiori all'investimento come hanno dimostrato diversi studi». «Oggi non si chiede di tornare ai 300 milioni – conclude Carmassi -,che sarebbero impossibili, ma invertire la rotta si può e si deve. Il Partito Democratico presenterà emendamenti che vanno in questa direzione nella certezza di trovare appoggio e condivisione nelle altre forze parlamentari. Confidiamo che il ministro Riccardi insista sulla valenza e le ricadute positive per una società con sempre più giovani che non studiano, non si formano e non lavorano. Siamo certi che Monti ascolterà una richiesta unanime».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *