L'idea l'aveva lanciata il 29 agosto scorso: «Serve un servizio civile comune per tutti i ragazzi e le ragazze, che può durare sei mesi». Ora il Sottosegretario con delega all'editoria Paolo Peluffo torna sulla proposta in una intervista di Daniele Biella su "Vita.it" e ne sottoscrive il "Manifesto per il servizio civile universale". Per Peluffo «sarebbe necessario un passo forte del Consiglio europeo, per questo reputo che i tempi siano maturi per un servizio civile continentale, soprattutto in un momento in cui l’esperienza nazionale arranca. C’è necessità di esperienze comuni: progresso e integrazione sono le parole chiave, lo ribadisco. Il mio auspicio è che questo nuovo strumento si realizzi presto, sono pronto a operare in tal senso, sulla scia di una guida importante come l’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, che durante il suo mandato aveva dedicato molti discorsi al tema del servizio civile europeo».