Riccardi: la leva civica lombarda non c’entra con il servizio civile nazionale

La leva civica regionale della Lombardia «non può essere considerata come la sostituzione del servizio civile nazionale» e la sua promozione «non può che ricadere in capo alle regioni, essendo tale istituto deputato al perseguimento di finalità estranee alla difesa della Patria». Ha risposto così il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, all'interrogazione parlamentare (4-16098) rivoltagli dall'on. Gianni Mancuso (PdL) in riferimento al progetto di legge regionale della Lombardia n. 155 che «prevede la nascita ufficiale della leva civica aperta a tutti i giovani dai 18 ai 32 anni, stranieri compresi, sia comunitari che extracomunitari con permesso di soggiorno» e che «rappresenta una sostituzione del servizio civile».


Per Riccardi «i due istituti non sono assimilabili» anche perchè «la difesa della Patria costituisce il principale elemento peculiare del servizio civile nazionale e lo differenzia dalle forme di servizio civile regionale e, per quanto in argomento, dalla leva civica volontaria della regione Lombardia». «Infatti – prosegue il Ministro -, l'istituto di cui alla proposta di legge in argomento – adottata nell'esercizio dell'autonomia legislativa della regione Lombardia – si basa su presupposti diversi dal servizio civile nazionale, disciplinato con modalità e finalità del tutto differenti, consentendo tra l'altro l'accesso anche a soggetti privi del requisito della cittadinanza italiana». Così, dato che «la leva civica della regione Lombardia persegue obiettivi rientranti nell'ambito delle competenze regionali, non ascrivibili alla materia della difesa della Patria, cui si riconduce il servizio civile nazionale», «gli oneri connessi alla realizzazione della medesima ricadono necessariamente in capo alla regione o, come previsto dalla proposta di legge in esame, sui soggetti che attuano i relativi progetti» chiarisce Riccardi. Leggi tutta la risposta a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *