L'AGESCI (l'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) organizza il prossimo 8 e 9 settembre, a Roma, il laboratorio "Dall'obiezione di coscienza, al servizio civile volontario", rivolto a Rover/Scolte e Capi, dai 18 ai 28 anni, che stanno svolgendo il servizio civile volontario o che si apprestano ad iniziarlo. L'incontro è pensato – scrivono i promotori – come occasione «per incontrarsi, confrontarsi, raccontarsi e approfondire il significato di questa scelta di servizio, ma soprattutto per raccontarci la tua storia!» .
L'AGESCI vanta una lunga storia nel servizio civile, che inizia nel 1975 quando il tema dell’Obiezione di coscienza viene dibattuto nella prima Route Nazionale R/S. Nel 1981 viene stipulata con il Ministero della difesa, la convenzione per l’utilizzo diretto degli obiettori di coscienza. Nel 2003 l’AGESCI avvia “Solidi e solidali”, il primo progetto per il servizio civile volontario, in collaborazione con cinque realtà del sociale in Italia.