«Con gli emendamenti alla "spending review" si salvano l'Osservatorio nazionale sul volontariato, quello sull'associazionismo sociale e quello per l'infanzia e adolescenza nonché il Comitato nazionale di parità della Rete nazionale delle consigliere e dei consiglieri di parità». Così ha ricordato in una nota Cecilia Carmassi, responsabile Terzo settore del Partito Democratico. «E' un primo risultato ottenuto grazie all'impegno del Partito Democratico e alla sinergia con il sottosegretario Guerra, che si era prontamente attivata, ma resta ancora molto da fare».
Il riferimento di Carmassi è all’art. 12, comma 20, che abolisce molti organismi consultivi, tra i quali la Consulta nazionale del servizio civile, «la cui soppressione – ricorda – consentirà l’esiguo risparmio di 3500 euro/anno di rimborsi spese». «Chiediamo formalmente – ha proseguito Carmassi – agli altri ministri di intervenire, a cominciare dal ministro Riccardi, per salvaguardare la Consulta nazionale per il servizio civile. Osservatori, consulte e commissioni sono una ricchezza per il nostro sistema istituzionale. Bisogna fare in modo di salvaguardarli, operando una sorta di riduzione del danno, ovvero garantendone il funzionamento senza riconoscere ai partecipanti alcun rimborso spese. A chi reputa che sia ingiusto prevedere un organismo senza nemmeno il rimborso spese vorrei replicare che non è certo la nostra scelta privilegiata, ma non siamo d'accordo nel dire che per risparmiare poche migliaia di euro sia preferibile cancellare le sedi istituzionali di partecipazione».