Presentato ieri a Roma l'VIII Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, del quale sono disponibili sul sito ufficiale il testo completo e i vari materiali. «Il servizio civile – dichiara ASC – può assumere un ruolo fondamentale nella salvaguardia del Paese e della sua tenuta sociale, in un momento in cui la tentazione di ricorrere alle scorciatoie del populismo e dell’aggressività sociale cresce anche tra i giovani».
«Il servizio civile – ha commenta Licio Palazzini, Presidente di ASC – è già oggi una risorsa dai risultati già testati per inserire i giovani nella società e nel mercato del lavoro. E’ giustamente affidato dal Ministero di Andrea Riccardi, ma riguarda oggettivamente l’intero Governo e in particolare il Ministero dello Sviluppo Economico il Ministero della Coesione Territoriale e il Ministero del Lavoro. In altri termini la richiesta di investire nel triennio 2013-2015 almeno 120 milioni anno per il servizio civile è una opportunità che dovrebbe coinvolgere tutto il Governo». Il Rapporto è stato presentato da Benedetta Angiari e Emanuele Ranci Ortigosa, di Irs e da Elisa Simsig di Swg.